Venezia, chiamata anche “la città dell’amore”, è una delle mete più famose in Italia e nel resto del mondo, perfetta per festeggiare l’inizio di una vita insieme.
Sposarsi a Venezia
A Venezia avrete la possibilità di celebrare il vostro matrimonio in uno scenario senza eguali.
Costruita interamente sull’acqua, la città vi regala un’occasione davvero unica: quella di attraversarla a bordo delle sue gondole (l’imbarcazione tipica della laguna), romantiche e intime.
I gondolieri vi guideranno tra i canali, passando sotto uno dei ponti più rinomati del globo: il ponte dei sospiri, uno scorcio ormai famosissimo per le coppie di innamorati.
Potrete organizzare un matrimonio religioso, grazie alle moltissime chiese che conservano inestimabili tesori artistici: romaniche o gotiche, con vista sulla laguna o nascoste tra calli e campielli.
La più famosa è senza dubbio la Basilica bizantina di San Marco, la chiesa principale dell’arcidiocesi cattolica di Venezia, che fu originariamente costruita come cappella privata del Doge (così un tempo veniva chiamato il capo di Stato della Repubblica Veneta). Alla fine fu soprannominata la Chiesa d’Oro per i suoi mosaici d’oro ornati.
Le dorature esterne e interne sono rappresentative della ricchezza di Venezia, quando governava la Via delle Spezie ed era una delle città più ricche del mondo.
Successive aggiunte continuarono l’abbellimento fino al 1800 e oggi rimane una delle cattedrali più elaborate di sempre.
I matrimoni civili a Venezia vengono celebrati nel rinascimentale Palazzo Cavalli del XVI secolo appena fuori dal Canal Grande, completo di un’elegante scalinata in marmo: potrebbe benissimo essere considerata la sala per matrimoni più famosa d’Italia. Il comune di Venezia acquistò il palazzo privato al solo scopo di celebrare matrimoni civili.
Dal balcone del piano superiore godrete di una vista mozzafiato sul Canal Grande e sul Ponte di Rialto, che il vostro fotografo di matrimonio non mancherà di immortalare.
Anche per un matrimonio simbolico le possibilità sono tante: splendidi hotel o meravigliosi giardini con vista sul Canal Grande o sulla Laguna di Venezia, sono solo alcuni esempi.
