Tramonti che sembrano dipinti, terrazze appese tra cielo e mare, terra di sole e limoni: è la Costiera Amalfitana, destination wedding tra le più ambite e ricercate.
Il paesaggio, quasi irreale, vi sedurrà e farà da sfondo alle vostre nozze rendendole magiche e uniche: non esiste un panorama paragonabile a quello amalfitano.
Sposasi in Costiera Amalfitana
Oltre allo scenario mozzafiato vi troverete immersi in una cultura meravigliosa e accogliente; non è difficile sentirsi a casa in Campania, dove la gente del luogo è famosa per la sua ospitalità e gentilezza. Perla del Mediterraneo e Patrimonio dell’Umanità, Amalfi è capace di regalare scorci imperdibili per il giorno del vostro sì: ville da sogno con affaccio diretto sul mare, hotel meravigliosi che dalle colline offrono una prospettiva unica sul Golfo, giardini e vivai che sono l’ideale per il banchetto.
E ancora: le coste frastagliate, le spiagge piccole e isolate, i suggestivi villaggi di pescatori.
Tutto questo contribuirà a rendere il vostro evento ricco di fascino.
La graziosa cittadina di Positano è una delle location più richieste per matrimoni civili all’aperto in Italia. La cerimonia si svolge su un balcone esterno, con una splendida vista panoramica sulla baia. Se sognate il rito civile all’aperto con vista sul mare, un matrimonio a Positano realizzerà i vostri sogni.
Un’altra location molto romantica per la cerimonia civile a Sorrento è il Chiostro medievale di San Francesco. A pochi passi si trovano i giardini della Villa Comunale con ampi panorami.
Sposarsi in costiera significa anche gustarsi un’esperienza di gusto e sapore della cucina campana, tra le più apprezzate in Italia per la cura e l’amore che contraddistingue le preparazioni dei piatti tipici: non c’è palato che non possa soddisfare!
Il periodo migliore per sposarsi in costiera è tra aprile e giugno: le giornate si allungano e il clima diventa più mite e caldo. In questi mesi inoltre, non essendo ancora iniziata l’alta stagione, troverete un ambiente più tranquillo.
La costiera Amalfitana, infine, offre tantissime soluzioni dove poter non solo organizzare il matrimonio, ma anche soggiornare insieme ai vostri invitati che potranno così approfittare dell’occasione per scoprire il bagaglio culturale della zona, tra tesori artistici e storici.
Vale sicuramente la pena visitare, per esempio, il Duomo di Sant’Andrea, il Museo dell’Arsenale e il museo della Carta.
Scegliete la Costiera Amalfitana per un matrimonio indimenticabile.
