La Puglia, il tacco della penisola italiana, evoca alla mente in maniera quasi istintiva il suo mare e le sue masserie, ma oltre a questo c’è ben altro da scoprire.
Le spiagge bellissime e le campagne invase dal sole sono intervallate da borghi e città che meritano senza dubbio una menzione.
Sposarsi in Puglia
La Puglia è dotata di un fascino unico e particolare: le sue coste sono certamente note in tutto il mondo per il loro carattere ancora selvaggio e per le spiagge con sabbia finissima, che siano ampie distese o piccole insenature.
Se ci si allontana dal mare, però, questa regione non finisce di stupire, grazie a villaggi e città che ospitano cattedrali, castelli e vicoli medievali in un susseguirsi di stili architettonici e culture diverse.
Ma c’è qualcosa che però attraversa e unisce l’intero territorio: le tradizioni del passato ancora vive e forti, la passione per il buon cibo e il buon bere, la capacità di accogliere e condividere.
Tutto questo rende la Puglia un posto ideale per qualsiasi tipologia di evento: ovunque scegliate di andare, troverete sempre sorrisi e disponibilità.
Dalle località più caratteristiche, come Alberobello, dove sorgono i trulli, le tipiche abitazioni in pietra calcarea, alle città fortificate come Otranto.
Luoghi che vi cattureranno, facendovi sentire un tutt’uno con l’ambiente circostante.
Non si può parlare di Puglia senza parlare di cibo: un insieme di colori, profumi e ingredienti genuini.
L’autenticità di questa terra si rispecchia anche nei suoi piatti tipici, generosi nei sapori e nei gusti.
Sposarsi in Puglia significa vivere un’esperienza che né gli sposi né gli invitati potranno dimenticare: una cerimonia tra gli ulivi o a ridosso del mare, tra il rosso dei tramonti e l’azzurro delle acque, in castelli, tenute o ville sontuose.
Tutto questo resterà per sempre nella memoria dei partecipanti: pronti a dire sì?

Organizzate il vostro matrimonio con ChocoWeddings
Prenotate la prima consulenza gratuita con noi.